IL RADIOTELESCOPIO
COS'E'
Un radiotelescopio è un telescopio che, a differenza di quelli classici che osservano la luce visibile, è specializzato nel rilevare onde radio emesse dalle varie radiosorgenti sparse per l'Universo, generalmente grazie ad una grande antenna parabolica, o più antenne collegate. Il campo dell'astronomia che si occupa della banda radio è detto, appunto, radioastronomia.
Svolge la stessa funzione del telescopio: osserva le radiazioni elettromagnetiche emesse da galassie, stelle, pulsar e materia interstellare. La radiazione elettromagnetica emessa dall’universo assume diverse lunghezze d’onda: in alcuni casi si tratta di radiazione visibile sotto forma di luce, e quindi leggibile dai telescopi. In altri casi si tratta di radiazione infrarossa, per la quale abbiamo in orbita alcuni telescopi spaziali (la radiazione infrarossa è in buona parte assorbita dall’atmosfera). In altri casi ancora, questa radiazione assume la forma di onde radio, per intenderci quella ricevibile dalle nostre antenne di casa, paraboliche e non.