LA POSIZIONE DELLA MEDICINA TRADIZIONALE

La "memoria dell'acqua" e' dunque la presunta proprietà' dell'acqua di mantenere un “ricordo” delle sostanze con cui e' venuta in contatto, tuttavia va detto che, nonostante quanto sopra riportato, non esiste attualmente alcuna prova scientifica che supporti questa teoria e che quanto sopra esposto non viene accettato dalla medicina attuale. E' necessario ribadire che il concetto di memoria dell'acqua fu proposto da Benveniste al fine di ipotizzare un meccanismo che spiegasse il presunto funzionamento dei rimedi omeopatici, che vengono preparati miscelando piu' volte il principio attivo in acqua a diluizioni cosi' spinte da perdere ogni presenza di molecole del principio attivo originario con cui vengono messi a contatto.

Indietro