Home | Eventi | Protagonisti | Glossario | Bibliografia | Sitografia | Scrivimi |
Rudolf
Julius Emanuel Clausius (Köslin,
oggi Koszalin, Pomerania, 1822 - Bonn 1888), fisico e matematico tedesco, fu uno
dei fondatori della termodinamica. Studiò a Berlino e a Halle, e dal 1855 fu
professore al Politecnico di Zurigo e alle università di Würzburg e di Bonn.
Nel 1850 formulò un nuovo enunciato del secondo principio della termodinamica,
secondo cui il calore non può trasferirsi spontaneamente da un corpo freddo a
un corpo caldo. Applicò poi i principi e i concetti fondamentali della
termodinamica, in particolare la definizione di entropia, alla teoria della
macchina a vapore. Introdusse inoltre la nozione di entropia;
nel 1852 misurò l'equivalente meccanico della caloria sfruttando l'effetto Joule.
Sviluppò la teoria cinetica dei gas (1857) enunciata precedentemente da Krönig.
Pubblicò fra l'altro: Sulla forza motrice del calore (1850), Ricerche
sulla teoria meccanica del calore (1864), Funzione potenziale e
potenziale (1885). Inoltre la sua teoria dell'elettrolisi anticipò in
parte la formulazione del chimico svedese Svante Arrhenius (1859 - 1927).